 | La Calvana e' una gruppo montuoso che si stacca dalla catena appenninica presso Poggio ai Prati e corre verso sud per circa 25 km in direzione della citta' di Prato: raggiunge la sua massima altitudine con il monte Maggiore (916 m. s.l.m.) ed e' caratterizzata da grande carsismo, scarsa vegetazione, rocce, dirupi, macchie fittissime ed impenetrabili. Questo itinerario permette di raggiungere la cima principale partendo dal Passo delle Croci di Calenzano: dalla vetta del monte Maggiore si gode di un panorama incommensurabile. Numerosi sono gli animali che frequentano i monti della Calvana, cosi' come numerosi sono gli animali che vi pascolano allo stato brado: su questi monti si trova una razza di bovini autoctona, la razza Calvana. Della razza bovina della Calvana, un tempo diffusa nell'Appennino Toscano, oggi restano pochi capi allevati fra i monti della Calvana e del Mugello. |
|